InizioSuggerimentiCreare un giardino verticale in piccoli spazi

Creare un giardino verticale in piccoli spazi

Annunci

Creare un giardino verticale in piccoli spazi: la guida definitiva

Nei tempi moderni, dove lo spazio è sempre più scarso, la natura viene spesso lasciata da parte nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, ciò non significa che non puoi goderti la freschezza e la bellezza che un giardino ha da offrire. Se sei costretto a vivere in uno spazio compatto, un giardino verticale potrebbe essere la soluzione perfetta per portare un po' di natura in casa. Questo articolo ti mostrerà come farlo, anche in piccoli spazi.

Vantaggi di un giardino verticale

Prima di immergerci nei dettagli su come costruirne uno, è bene sapere perché un giardino verticale è un'ottima idea:

Annunci
  1. Occupa meno spazio: Rispetto ai giardini tradizionali, i giardini verticali occupano molto meno spazio orizzontale.
  2. Migliora la qualità dell'aria: Le piante agiscono come purificatori naturali dell'aria, migliorando la qualità dell'ambiente interno.
  3. Estetica: Un giardino verticale può essere un'opera d'arte vivente, aggiungendo colore e vitalità al tuo spazio.
  4. Bassa manutenzione: Una volta allestito, il giardino verticale richiede generalmente una minore manutenzione rispetto ad un giardino convenzionale.

Pianificazione:

Scelta della posizione:

Per prima cosa individua il luogo in cui desideri installare il giardino verticale. Potrebbe essere una parete vuota del soggiorno, un angolo del balcone o addirittura uno spazio del tuo ufficio.

Selezione delle piante

Per ottenere i migliori risultati, scegli piante che si adattano bene all'ambiente interno. Inoltre è consigliabile scegliere specie che necessitano di cure simili in termini di luce e acqua. Tra le buone opzioni, puoi considerare le piante grasse, le felci e l'edera.

Annunci

Materiali necessari:

  • Struttura verticale (può essere un reticolo, una struttura in legno o pannelli in feltro)
  • Piante e rispettivi vasi o sacchetti per piante
  • Substrato
  • Sistema di irrigazione (opzionale)
  • Strumenti di base come martello, chiodi, cesoie, ecc.

Assemblea

Passaggio 1: preparare la struttura

Innanzitutto, prepara la struttura verticale, che può essere realizzata con diversi materiali, tra cui capriate metalliche o telai in legno. Quindi, assicurati che sia abbastanza robusto da sostenere non solo il peso delle piante, ma anche il substrato in cui verranno piantate.

Passaggio 2: installazione

Fissare inizialmente la struttura al muro prescelto utilizzando viti e tasselli adatti al compito. Dopo averlo fatto, se utilizzi una capriata come struttura, presta particolare attenzione per assicurarti che sia a livello. Infine, assicurati che l'intera struttura sia fissata saldamente per evitare eventuali problemi futuri.

Annunci

Passaggio 3: preparazione dei vasi

Successivamente, posiziona il substrato nei vasi o nei sacchetti per piante e inserisci le piante scelte.

Passaggio 4: posizionare le piante

Inizia a posizionare i vasi o i sacchi per piantare sulla struttura. Ricordati di considerare le esigenze di luce e acqua di ogni pianta quando decidi la sua posizione.

Passaggio 5: sistema di irrigazione

Sebbene opzionale, un sistema di irrigazione a goccia può semplificare la manutenzione. Ciò è particolarmente utile se hai molte piante o se il tuo giardino si trova in una posizione difficile da raggiungere.

Manutenzione

  1. Irrigazione: Assicuratevi che le piante ricevano la quantità d'acqua adeguata, che varia a seconda della specie.
  2. Leggero: Assicurarsi che le piante ricevano luce sufficiente; se necessario utilizzare luci artificiali.
  3. Potatura e pulizia: Rimuovi le foglie morte e pota le piante secondo necessità per mantenerle sane.
  4. Nutrizione: Aggiungere fertilizzanti adeguati per mantenere il terreno ricco di sostanze nutritive.

Il giardino verticale non è solo una soluzione pratica per i piccoli spazi, ma anche un modo affascinante per aggiungere un tocco di natura al tuo ambiente interno. Con la giusta pianificazione e cura, puoi creare uno spettacolare giardino verticale che sarà sia un punto di discussione che un rifugio tranquillo nel tuo spazio abitativo.

Vedi anche:

Annunci
ARTICOLI CORRELATI